Anthony Trollope
Anthony Trollope (24 aprile 1815 – 6 dicembre 1882) è stato uno dei più prolifici e rispettati romanzieri inglesi dell'epoca vittoriana. È noto per le sue profonde rappresentazioni della vita nella società inglese del XIX secolo, in particolare per le sue serie di romanzi ambientati nella contea immaginaria di Barsetshire e incentrati sulla vita politica e sociale.
La sua produzione letteraria è vasta e diversificata, spaziando dai romanzi sociali ai romanzi politici, fino ai romanzi sui https://it.wikiwhat.page/kavramlar/problemi%20matrimoniali.
Vita e Carriera:
- Nato a Londra, la sua infanzia fu segnata da difficoltà finanziarie e familiari.
- Lavorò come impiegato delle poste per molti anni, un'esperienza che influenzò notevolmente la sua scrittura.
- Il successo letterario arrivò relativamente tardi nella sua vita, ma una volta affermato, divenne uno scrittore incredibilmente produttivo.
- Viaggiò molto, in particolare in Irlanda e in Australia, ricavando spunti per le sue storie.
Opere Principali:
- The Barsetshire Chronicles: una serie di sei romanzi, tra cui The Warden, Barchester Towers, Doctor Thorne, Framley Parsonage, The Small House at Allington e The Last Chronicle of Barset. Questi romanzi sono noti per la loro vivida rappresentazione della vita clericale e della società di provincia.
- Palliser Novels (o Parliamentary Novels): una serie di sei romanzi incentrati sulla carriera politica di Plantagenet Palliser, tra cui Can You Forgive Her?, Phineas Finn, The Eustace Diamonds, Phineas Redux, The Prime Minister e The Duke's Children. Questi romanzi offrono uno sguardo approfondito alla politica britannica.
- Altri romanzi degni di nota includono Orley Farm, The Way We Live Now (una satira sulla corruzione finanziaria e sociale) e la sua autobiografia An Autobiography, pubblicata postuma.
Stile e Temi:
Eredità:
Anthony Trollope è oggi riconosciuto come uno dei più grandi romanzieri vittoriani. La sua opera continua ad essere letta e apprezzata per la sua profondità psicologica, la sua accuratezza sociale e il suo acuto senso dell'umorismo. La sua capacità di creare mondi narrativi complessi e popolati da personaggi indimenticabili lo rende una figura chiave nella storia della letteratura inglese.